News

Astronews – cometa di Natale

  • 16 Dicembre 2018

E' arrivata la cometa di Natale ... Quest’anno la cometa di Natale sarà presente nel presepe, sulla punta dell'albero illuminato ed addobbato, ma anche nel nostro cielo. Infatti si noterà un bagliore verdastro, osservabilei in queste notti invernali, appena visibile a occhio nudo, in zone senzai inquinamento luminoso, proveniente dalla costellazione della Fornace, tra la Balena ed Eridano. Il nome della stella del Natale 2018 è 46P/Wirtnanen.     Regalo più bello non poteva farci il nostro Universo in occasione di questo Natale. La Cometa, espressione di pace e serenità...

Read more

Astronews – Voyager 2

  • 12 Dicembre 2018

  Anche Voyager 2 lascia il sistema solare! E' il secondo oggetto creato dall'uomo che ha raggiunto lo Spazio Interstellare; stiamo parlando della sonda Voyager 2 della NASA che adesso è completamente fuori dall'Eliosfera, ovvero la bolla di particelle e campi magnetici generata dal Sole. Infatti Voyager 2 ha varcato l’Eliosfera lo scorso 5 novembre, sei anni dopo Voyager Uno. Fortuanatamente, Voyager 2 è arrivata alla meta con uno strumento operativo utile a studiare meglio l’ambiente interstellare.     Voyager 2 ora è a poco più di 18 miliardi di km dalla...

Read more

On Line QTC del mese di Dicembre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 9 Dicembre 2018

    On Line QTC del mese di Dicembre, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

IQ9QV per il DTMBA

  • 7 Dicembre 2018

  Promuoviamo l'attività della Sezione U.R.I. di Trapani IQ9QV/P! Il Team domani 8/12 attiverà per il Diploma Teatri Musei e Belle Arti - DTMBA -  Piazza Mercato con Referenza I 014 TP. Occhio al Cluster e buoni collegamenti!     Per visualizzre il regolamento del DTMBA potete andare sulla pagina dedicata  www.unionradio.it/dtmba/ Nella pagina troverete anche il link per visualizzare il database, la classifica Attivatori ed Hunter !    

Read more

Corso Preparazione agli esami Patente Radioamatore

  • 4 Dicembre 2018

Esposizione Macchina Enigma Cesena

  • 3 Dicembre 2018

Astronews – Archeoastronomia

  • 30 Novembre 2018

  "L'archeoastronomia è una combinazione di studi astronomici e archeologici. Rappresenta la conoscenza e comprensione che gli antichi abitanti della terra avevano dei fenomenicelesti, di come li hanno utilizzati ed interpretati e quale ruolo la "realtà" dei movimenti della volta celeste ha svolto all'interno delle loro culture" _________________ Questa una disciplina scientifica che tanto affascina i ricercatori, cioè il cercare di interpretare i geroglifici disegnati sui muri delle caverne, scolpiti sulle pietre, tracciati nelle tombe ecc.   A differenza...

Read more

PJ7/IZ5KID – Sint Maarten

  • 30 Novembre 2018

  Informiamo che da oggi sarà operativa nei modi digitali per un paio di settimane la stazione:   PJ7/IZ5KID (Sint Maarten) locator FK88KA IOTA NA-105.       Buona attività a Massimo Presidente della Sez. U.R.I. di Viareggio, buon soggiorno e occhio al cluster!          

Read more

EH1VG On Air per 25 novembre

  • 23 Novembre 2018

  La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il  25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. EH1VG sarà on air da oggi 23/11 al 25/11 per celebrare l'importante ricorrenza! Noi di U.R.I. appoggiamo appieno questa bellissima...

Read more

Astronews – Trappist 1

  • 22 Novembre 2018

  Esopoaneti: TRAPPIST-1 forse c'è acqua e clima temperato. Una nuova ricerca condotta da un team di astronomi guidato dall’Università di Washington ha elaborato modelli climatici aggiornati per i sette pianeti attorno alla stella TRAPPIST-1.   TRAPPIST-1, si trova nella costellazione dell’Acquario, a 39 anni luce di distanza dalla Terra, pari a circa 370mila miliardi di chilometri. Infatti il gruppo di ricerca ha scoperto che, a causa di una fase stellare iniziale estremamente calda e brillante, tutti e sette gli esopianeti di TRAPPIST-1 probabile si siano evoluti...

Read more


Translate »