News

Form Web – Richiesta Award’s Tour of the Alps

  • 27 Aprile 2019

    E' attivo il Form Web per la richiesta ON LINE dell'U.R.I. Bike Award, evento Tour of the Alps 2019 appena concluso.   Puoi visionare il Regolamento a questo link: Rules     RICHIESTA AWARDS     ATTENZIONE! Le richieste pervenute verranno verificate e successivamente saranno inviati i diplomi di tappa. Gli Award non verranno automaticamente inviati al momento della richiesta ma dopo un'attenta verifica dei Logs. Vi ringraziamo infinitamente per la vostra partecipazione all'U.R.I. Bike Award Tour of the Alps 2019.   Seguici nel nostro...

Read more

On Line QTC del mese di Aprile, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 8 Aprile 2019

    On Line QTC del mese di Aprile, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani   Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

Astronews: Gault L’Asteroide

  • 2 Aprile 2019

Gault è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3051450 UA e da un'eccentricità di 0,1935872, inclinata di 22,81133° rispetto all'eclittica. Osservazioni condotte dagli astronomi del progetto ATLAS alle Hawaii nel gennaio 2019 hanno evidenziato la presenza di una coda di detriti lunga 400.000 chilometri, probabilmente formatasi a seguito di una collisione nella fascia principale nel novembre 2018. Ulteriori osservazioni ottiche effettuate con il telescopio Hubble hanno stimato una larghezza dell'asteroide...

Read more

Astronews: la Geocorona

  • 21 Marzo 2019

E' stato il SOHO-Solar and Heliospherico Obeservatory, il satellite di ESA e della NASA che ha scoperto la Geocorona, la quale si estende ben oltre l'orbita dellla Luna raggiungendo una distanza di 630mila km sopra la superficie terrestre o 50 volte il diametro del nostro pianeta La Geocorona è la regione più esterna dell’Atmosfera Terrestre ed è composta principalmente da idrogeno; ovvero un involucro gassoso che arriva fino a 630mila Km dalla superficie terrestre ed è ben visibile dallo spazio. Tuttavia la prima immagine della Geocorona risale al 1972, quando venne fotografata dagli...

Read more

Form Web – Richiesta Award’s Tirreno Adriatico

  • 20 Marzo 2019

  Siamo lieti di presentarvi il Form Web per la richiesta ON LINE dell'U.R.I. Bike Award, evento Tirreno Adriatico 2019 appena concluso.   Puoi visionare il Regolamento a questo link: Rules     RICHIESTA AWARDS     ATTENZIONE! Le richieste pervenute verranno verificate e successivamente saranno inviati i diplomi di tappa. Gli Award non verranno automaticamente inviati al momento della richiesta ma dopo un'attenta verifica dei Logs. Vi ringraziamo infinitamente per la vostra partecipazione all'U.R.I. Bike Award Tirreno Adriatico 2019.     Seguici...

Read more

On Line QTC del mese di Marzo, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 9 Marzo 2019

  On Line QTC del mese di Marzo, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani   Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

On Line QTC del mese di Febbraio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 6 Febbraio 2019

    On Line QTC del mese di Febbraio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download

Read more

U.R.I. Bike Award’s 2019

  • 16 Gennaio 2019

  Sono veramente felice di annunciare, anche per il 2019, lo START  degli Award’s U.R.I. dedicati al BIKE! Con enorme successo negli anni scorsi, grazie alla partecipazione di moltissimi Hunter’s ed Activators, sono a confermare per la Terza edizione: GIRO D’ITALIA AWARD dall’11 Maggio al 2 Giugno; GIRO ROSA AWARD dal 5 luglio al 14 luglio. Confermati per la Seconda edizione: TIRRENO ADRIATICO AWARD dal 13 al 19 Marzo (Regolamento); MILANO SANREMO AWARD 23 Marzo (Regolamento); TOUR OF THE ALPS AWARD dal 22 al 26 Aprile (Regolamento); NOVE COLLI AWARD...

Read more

Astronews – Eclissi Lunare 21 Gennaio 2019

  • 4 Gennaio 2019

  Nell'augurare Buon Anno a tutti, apriamo il nuovo anno scientifico con un primo evento che caratterizzera il 2019: l'Eclissi Totale di Luna del 21 gennaio 2019, uno spettacolo celeste nel cielo italiano.     Vediamo gli orari dell'evento: P1 = 03h 36m : primo contatto penombra U1 = 04h 34m : primo contatto ombra U2 = 05h 41m : inizio fase totale G = 06h 13m : fase massima dell’eclissi U3 = 06h 44m : fine fase totale U4 = 07h 52m : ultimo contatto ombra P4 = 08h 50m : ultimo contatto penombra     Come avviene l'Eclissi Totale di Luna? Un’eclissi...

Read more

On Line QTC del mese di Gennaio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani

  • 3 Gennaio 2019

    On Line QTC del mese di Gennaio, Organo ufficiale della Unione Radioamatori Italiani Link Pagina Ufficiale per il download

Read more


Translate »